Il Cinco de Mayo è una delle feste messicane più conosciute nel mondo: si tratta di un motivo di orgoglio nazionale che ha saputo contagliare anche gli Stati Uniti. Ecco tutto quello che c’è da sapere a riguardo!
SIGNIFICATO
___________
Il Cinco de Mayo si celebra il giorno della Battaglia di Puebla (5 Maggio 1862), durante la quale venne inflitta alla Francia una sonora ed inaspettata sconfitta da parte dell’esercito guidato dal generale Zaragoza. Per questo motivo, è conosciuta come la festa dell’orgoglio messicano. La festa si celebra anche negli Stati Uniti: nel 1862, la “Guerra di secessione” era appena iniziata e i soldati dell’Unione, che vennero a sapere dell’impresa dei soldati messicani, furono fortemente ispirati dal loro coraggio.
Il Cinco de Mayo non va confuso con la Festa dell’Indipendenza Messicana, in quanto fu ottenuta il 28 aprile 1836. La festa tuttavia non viene celebrata il 28 aprile, bensì il 16 settembre. Il giorno è stato scelto per celebrare padre Miguel Hidalgo y Costilla, che nel 1810 diede il via alla Guerra per l’Indipendenza del paese.
FESTEGGIAMENTI
__________
Oltre a essere festeggiato negli Stati Uniti e in Messico, il Cinco de Mayo è celebrato anche in Canada, in Australia, un Nuova Zelanda, in Inghilterra e persino in Francia, e le celebrazioni coinvolgono anche i cittadini che non sono di origine messicana.
In Messico è un giorno di Festa Nazionale solo nello Stato di Puebla, dove avvenne la famosa battaglia. Nel Puebla scuole e uffici pubblici restano chiuse, cosa che non si verifica nel resto del paese. Tuttavia, le celebrazioni hanno luogo ugualmente anche al di fuori di Puebla.
Si può tranquillamente affermare che il Cinco de Mayo sia più celebrato negli Stati Uniti che in Messico, e le celebrazioni sono più gradi dove la comunità messicana è più numerosa, come in California, a New York o Chicago.
Come avviene per il Dia de Los Muertos, anche il Cinco de Mayo prevede la sua caratteristica parata, accompagnata dalla folkloristica musica suonata dai mariachi. In Messico vengono organizzate anche corride e rievocazioni storiche della Batalla de Puebla.